News

Quando le pressioni sul testatore consentono di impugnare il testamento

Quando le pressioni sul testatore consentono di impugnare il testamento

  • 27 Set 2023

Un tema molto interessante, che ha dato avvio a numerosi giudizi davanti ai Tribunali, riguarda le ipotesi in cui alcuni eredi, delusi o meravigliati dalla ripartizione dei beni ereditari fatta con testamento dal loro caro defunto, ritengono che le disposizioni siano state frutto di pressioni o influenze da parte degli altri soggetti beneficiari.

Questa convinzione porta gli eredi ad impugnare il testamento in modo da ristabilire la parità di trattamento tra gli stessi.

La giurisprudenza che si è occupata di casi simili, ha avuto modo di precisare quando le influenze o pressioni sul testatore sono tali da rendere invalido il testamento (vedi la recente sentenza della Cassazione n. 25521/2023).

Il punto di partenza è il rispetto assoluto della volontà del testatore.

Ne consegue che per poter dire che una disposizione testamentaria è affetta da dolo ed è quindi invalida, non sarà sufficiente dimostrare una qualsiasi influenza di ordine psicologico sul testatore, anche attraverso sollecitazioni, suggerimenti, richieste e lusinghe varie; è invece necessario provare che alcuni soggetti hanno impiegato veri e propri mezzi fraudolenti idonei a trarre in inganno il testatore, suscitando in lui false rappresentazioni della realtà e orientando la sua volontà in un senso in cui non si sarebbe spontaneamente indirizzata.

I citati elementi possono essere ricavati dalla scheda testamentaria, attraverso un esame globale delle espressioni usate dal testatore, ma anche da elementi esterni, come la sua cultura, la sua età, il suo stato di salute, la sua mentalità, il suo ambiente di vita.

In conclusione, bisognerà valutare attentamente ogni singolo caso, specie quando si tratta di soggetti affetti da malattie senili che provocano debolezze decisionali e li rendono più facilmente influenzabili, per decidere di impugnare il testamento.

Avv. Francesco Gianfreda

  • #impugnazionetestamento #pressioni #influenzetestatore #successione #eredità #eredi
  • #inganno
Francesco Gianfreda
Avv. Francesco Gianfreda

Assistenza qualificata nell'interpretazione dei testamenti

Francesco Gianfreda

Benvenuto nel mio Studio.

Sono a tua completa disposizione per aiutarti nelle problematiche relative alle successioni ereditarie e all’interpretazione dei testamenti.

Richiedi una Consulenza

Facebook

Il nostro studio è sempre pronto ad offrirti la migliore soluzione!

Contattaci se hai bisogno di una consulenza sulla tua situazione ereditaria!

Richiedi una consulenza